top of page

STORE POLICY

_____________________

Le presenti condizioni generali si applicano al negozio online di ITALFOOD DI BALSAMINI. L'azienda offre un negozio online di alimenti sulla piattaforma.​

Pagamento

L'azienda offre al cliente le seguenti opzioni di pagamento: carta di credito, fattura e PayPal.
Non è consentita la compensazione dell'importo fatturato con eventuali pretese del cliente nei confronti della società. La società ha il diritto di rifiutare la consegna o la fornitura di servizi in caso di mancato pagamento.

Spedizioni

L’ ordine è ritenuto accettato al momento dell’invio o comunicazione della Conferma d’Ordine.
Il Cliente è tenuto a controllare la Conferma d’Ordine ed immediatamente informarci in caso di errori o anomalie. Se ciò non avviene spediremo le confezioni in conformità alla Conferma d’Ordine, valida quale contratto.

Pesi e misure

I pesi finali registrati dalle bilance, per la consegna tramite e-Shop online possono subire delle variazioni, con uno scarto massimo del 5%, in ogni caso possibilmente sempre a favore del cliente.

Prezzi
L'azienda si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento. I prezzi sul sito web della società e secondo il listino prezzi della società si applicano al momento della conclusione del contratto. La presentazione della merce sul sito web dell'azienda non costituisce un'offerta giuridicamente vincolante, ma solo un invito a fare un'offerta. 

Assistenza ai clienti

I costi per le chiamate verso numeri con prefisso svizzero (+41) sono quelli previsti dal vostro gestore telefonico. Per ogni domanda riguardante l'Import/Export vi suggeriamo di utilizzare la mail indicata (info@italfoodinternational.ch).

Scambio

È escluso lo scambio di prodotti.

Garanzie

Si applicano le disposizioni di garanzia legale. La società non garantisce quanto sopra per un periodo massimo. Eventuali carenze devono essere segnalate immediatamente alla società. L'azienda si riserva di decidere se sostituire il prodotto difettoso. Il cliente ha diritto ad una riduzione del prezzo di acquisto o al rimborso solo se non è possibile una sostituzione. Gli involucri delle confezioni potrebbero variare per cause che prescindono dalla società, ogni modifica riguarda scelte estetiche dell'azienda produttrice, ciò non intacca l'integrità del prodotto o del suo imballaggio.

​Responsabilità

La responsabilità per eventuali danni indiretti e consequenziali è esclusa integralmente.
La responsabilità per danni diretti è limitata all'importo del contratto. Questa limitazione di responsabilità non si applica ai danni diretti causati da negligenza grave o dolo. Il cliente è tenuto a segnalare immediatamente eventuali danni alla società. 

Spesa minima e spesa minima valevole per la spedizione gratuita

Raggiunta la Spesa Minima e terminata la singola spesa l’Utente Registrato potrà:

  • verificare i Prodotti aggiunti al carrello, il relativo prezzo di acquisto e il costo complessivo della singola spesa;

  • confermare i propri dati di spedizione e fatturazione;

  • scegliere la modalità di pagamento tra quelle disponibili;

  • inserire eventuali codici coupon, laddove applicabili;

  • procedere all’ordine di acquisto cliccando, in alternativa a seconda della modalità di pagamento scelta, su “Paga con Carta di Credito“o “Paga con PayPal“.

In caso di successivo fallimento nel processo di pagamento, l’ordine di acquisto non sarà valido e verrà immediatamente annullato.

Diritti di proprietà intellettuale

Tutti i diritti sui prodotti, servizi e qualsiasi marchio appartengono alla società o il proprietario ha il diritto di utilizzarli. Né questi termini e condizioni né i singoli accordi associati contengono il trasferimento di alcun diritto di proprietà intellettuale, a meno che ciò non sia esplicitamente menzionato. E' inoltre vietato ogni ulteriore utilizzo, pubblicazione e messa a disposizione di informazioni, immagini, testi o quant'altro che il cliente riceva in relazione a tali disposizioni, se non espressamente autorizzato dalla società.
Se il cliente utilizza contenuti, testi o materiale grafico in connessione con l'azienda su cui terzi hanno diritti di proprietà, il cliente deve garantire che non vengano violati diritti di proprietà di terzi.

Protezione dei dati

La società potrà trattare ed utilizzare i dati registrati nell'ambito della conclusione del contratto per adempiere agli obblighi derivanti dal contratto. L'azienda adotta le misure necessarie per proteggere i dati in conformità con le disposizioni di legge. Il cliente dichiara il suo pieno consenso all'archiviazione e all'utilizzo contrattuale dei suoi dati da parte della società ed è consapevole che la società è obbligata e autorizzata a divulgare le informazioni del cliente a questi oa terzi per ordine di tribunali o autorità. Se il cliente non lo ha espressamente vietato, l'azienda può utilizzare i dati per scopi di marketing. I dati necessari per l'esecuzione del servizio possono essere trasmessi anche a partner di servizi incaricati o ad altre terze parti.
Si applicano anche le norme sulla protezione dei dati.

Modifiche

Le presenti condizioni generali possono essere modificate dalla società in qualsiasi momento.
Per i clienti si applica la versione dei termini e delle condizioni in vigore al momento della conclusione del contratto. A meno che il cliente non abbia accettato una versione più recente dei termini e delle condizioni.

Clausola di salvezza

Qualora una qualsiasi disposizione del presente contratto o un suo allegato dovesse essere o diventare non valida, ciò non pregiudicherà la validità del resto del contratto. Le parti contraenti sostituiranno la disposizione inefficace con una disposizione effettiva che si avvicini il più possibile allo scopo economico previsto della disposizione invalida. Lo stesso vale per eventuali incongruenze contrattuali.

Riservatezza

Entrambe le parti, così come i loro ausiliari, si impegnano a trattare con riservatezza tutte le informazioni fornite o acquisite in relazione ai servizi. Tale obbligo rimane in vigore anche dopo la scadenza del contratto.

Forza maggiore (vis major)
Se il tempestivo adempimento da parte dell'azienda, dei suoi fornitori o di terzi coinvolti a seguito di cause di forza maggiore quali disastri naturali, terremoti, eruzioni vulcaniche, valanghe, tempeste, temporali, tempeste, guerre, sommosse, guerre civili, rivoluzioni e sommosse, terrorismo , sabotaggio, scioperi, incidenti nucleari o . Danno al reattore impossibile così l'azienda è liberata dall'adempimento degli obblighi in questione durante la durata della forza maggiore, nonché un adeguato periodo di avvio dopo che è terminato. Se la forza maggiore dura più di 30 (trenta) giorni, l'impresa può recedere dal contratto. L'azienda è tenuta a rimborsare integralmente al cliente i pagamenti già effettuati.
Sono escluse ulteriori rivendicazioni, in particolare richieste di risarcimento danni per vis major.

Legge applicabile / foro competente
Alle transazioni commerciali concluse, o in fase di perfezionamento, si applica la legge materiale svizzera. Salvo che non siano applicabili disposizioni di legge obbligatorie, è competente il tribunale della sede della società. La società è libera di intentare causa presso la sede legale di controparte. ​

bottom of page